La traviata
melodramma in tre atti
libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio
musica di Giuseppe Verdi
prima rappresentazione assoluta: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
versione 1854
personaggi e interpreti principali
Violetta Valéry Patrizia Ciofi (27,30/8, 4,7,10/9); Gladys Rossi (28/8, 6,9,11/9); Jessica Nuccio (8/9)
Alfredo Germont Gianluca Terranova (27,30/8, 6,8,10/9); Shalva Mukeria (28/8, 4,7,9,11/9)
Giorgio Germont Claudio Sgura (27,30/8, 6,8,10); Seung-Gi Jung (28/8, 4,7,9,11/9)
Flora Bervoix Daniela Innamorati
Annina Sabrina Vianello
Gastone, visconte di Letorières Iorio Zennaro
Il barone Douphol Elia Fabbian
Il dottor Grenvil Luca Dall?Amico
Il marchese d’Obigny Matteo Ferrara
Giuseppe Ciro Passilongo (27,30/8, 6,8,10/9); Enrico Masiero (28/8, 4,7,9,11/9)
Un domestico di Flora Antonio Dovigo (27,30/8, 6,8,10/9); Giampaolo Baldin (28/8, 4,7,9,11/9)
Un commissionario Antonio Casagrande (27,30/8, 6,8,10/9); Franco Zanette (28/8, 4,7,9,11/9)
maestro concertatore e direttore
Renato Palumbo
regia
Robert Carsen
scene e costumi
Patrick Kinmonth
coreografia
Philippe Giraudeau
light designer
Robert Carsen e Peter Van Praet
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro Claudio Marino Moretti
con sopratitoli
allestimento Fondazione Teatro La Fenice
Date Spettacoli
27/08/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
28/08/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
30/08/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
04/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
06/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
07/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
08/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
09/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
10/09/2011
ore 15.30 fuori abbonamento
11/09/2011
ore 15.30 fuori abbonamento
Da sabato 27 agosto a domenica 11 settembre è in scena alla Fenice di Venezia La traviata diretta da Renato Palumbo nell’ormai celebre allestimento firmato da Robert Carsen.
La traviata
melodramma in tre atti
libretto di Francesco Maria Piave
dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas figlio
musica di Giuseppe Verdi
prima rappresentazione assoluta: Venezia, Teatro La Fenice, 6 marzo 1853
versione 1854
personaggi e interpreti principali
Violetta Valéry Patrizia Ciofi (27,30/8, 4,7,10/9); Gladys Rossi (28/8, 6,9,11/9); Jessica Nuccio (8/9)
Alfredo Germont Gianluca Terranova (27,30/8, 6,8,10/9); Shalva Mukeria (28/8, 4,7,9,11/9)
Giorgio Germont Claudio Sgura (27,30/8, 6,8,10); Seung-Gi Jung (28/8, 4,7,9,11/9)
Flora Bervoix Daniela Innamorati
Annina Sabrina Vianello
Gastone, visconte di Letorières Iorio Zennaro
Il barone Douphol Elia Fabbian
Il dottor Grenvil Luca Dall?Amico
Il marchese d’Obigny Matteo Ferrara
Giuseppe Ciro Passilongo (27,30/8, 6,8,10/9); Enrico Masiero (28/8, 4,7,9,11/9)
Un domestico di Flora Antonio Dovigo (27,30/8, 6,8,10/9); Giampaolo Baldin (28/8, 4,7,9,11/9)
Un commissionario Antonio Casagrande (27,30/8, 6,8,10/9); Franco Zanette (28/8, 4,7,9,11/9)
maestro concertatore e direttore
Renato Palumbo
regia
Robert Carsen
scene e costumi
Patrick Kinmonth
coreografia
Philippe Giraudeau
light designer
Robert Carsen e Peter Van Praet
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro Claudio Marino Moretti
con sopratitoli
allestimento Fondazione Teatro La Fenice
Date Spettacoli
27/08/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
28/08/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
30/08/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
04/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
06/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
07/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
08/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
09/09/2011
ore 19.00 fuori abbonamento
10/09/2011
ore 15.30 fuori abbonamento
11/09/2011
ore 15.30 fuori abbonamento