Venerdì 29 giugno alle ore 21 si terrà un concerto straordinario il cui ricavato è destinato alla città di Mirandola, uno dei luoghi maggiormente colpiti dal terremoto dell’Emilia Romagna. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del gemellaggio istituito tra la Città di Torino e il Comune di Mirandola, in accordo con l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – e il Presidente della Regione Emilia Romagna.
Tutti gli artisti coinvolti hanno subito accolto l’invito a favorire questa occasione per un aiuto concreto, decidendo di prestare la loro opera gratuitamente. Renato Palumbo dirige l’Orchestra e il Coro del Regio in un programma che non poteva non essere all’insegna dell’emilianissimo Giuseppe Verdi, con alcuni dei suoi più celebri brani d’opera. Interpreti solisti saranno i protagonisti del Ballo in maschera: Oksana Dyka,Gregory Kunde e Gabriele Viviani.
Interpreti
Renato Palumbo direttore
Oksana Dyka soprano
Gregory Kunde tenore
Gabriele Viviani baritono
Claudio Fenoglio maestro del coro
Orchestra e Coro del Teatro Regio
Programma
Giuseppe Verdi (1813-1901)
Nabucco, Sinfonia
I Lombardi alla prima Crociata, «O Signore, dal tetto natio»
Un ballo in maschera, «Eri tu che macchiavi quell’anima», romanza di Renato
La forza del destino, Sinfonia
Messa da Requiem, «Ingemisco»
Ernani, «Si ridesti il Leon di Castiglia»
I Vespri siciliani, Sinfonia
Un ballo in maschera, «Ecco l’orrido campo», scena e aria di Amelia
Macbeth, «Patria oppressa»
Il trovatore, «Udiste? Come albeggi» – «Qual voce!… come!… tu donna?…»
Scena e duetto del Conte di Luna e Leonora
Nabucco, «Va’ pensiero»
Calendario
Teatro Regio
Venerdì 29 Giugno 2012 – 21.00